Marazzi_MansionLa cucina negli ultimi anni ha cambiato molto la propria funzione originaria. Non si tratta più solo del luogo dove si cucina, ma anche di una stanza capace di favorire la convivialità. Oggi in cucina si mangia, si beve un bicchiere di vino mentre si stuzzica qualcosa, si accolgono gli amici. Sono nuove le funzionalità, le tecnologie utilizzate e anche il design, ma la bellezza rimane oggettiva. Se vi state chiedendo perché dovreste scegliere una cucina di design per casa vostra, la risposta potreste trovarla in questo articolo. Continuate a leggere, per saperne di più.

Come è cambiato il ruolo della cucina

La cucina è il cuore pulsante della casa, l’ambiente che viene vissuto con maggiore intensità. Qui trascorriamo la gran parte del tempo quando siamo a casa. In passato in cucina si preparava da mangiare e, talvolta, veniva utilizzata per pranzare insieme alla famiglia, quando non si avevano ospiti. Oggi però in cucina si accolgono anche gli amici e questa stanza è diventata sempre più protagonista, anno dopo anno. Certo, è ancora il luogo dedicato alla preparazione del cibo, ma è anche un ambiente accogliente, multifunzione, da vivere durante tutto l’arco della giornata. Infatti in cucina oggi, con l’incremento delle attività di smartworking e di didattica a distanza, si lavora e si studia. Quindi è importante avere spazi a disposizione da utilizzare anche per questo scopo. Le cucine Binova sono progettate tenendo in considerazione queste esigenze e i cambiamenti nel nostro stile di vita.La cucina e la zona living, ad esempio, sono spesso fuse l’una dentro l’altra. Le mensole possono essere librerie, gli armadi non contengono solo prodotti ma anche elettrodomestici a scomparsa o addirittura, quando lo spazio in casa è poco, tavoli e sedute. La funzione di una stanza non è più così definita. L’isola, ad esempio, in cucina è un elemento elegante e prestigioso, che fornirà uno spazio nuovo, utile da utilizzare in base alle necessità. Potrà infatti essere un piano da lavoro, un appoggio per fare colazione o un aperitivo, ma anche un divisorio per separare la parte in cui si cucina dalla zona living. Inoltre, un’isola può contenere un forno o altri elettrodomestici. Le possibilità sono infinite, ma vanno valutate con attenzione affinché lo spazio venga ottimizzato fino all’ultimo centimetro. Quando si parla di arredi, è importante che una stanza non sia solo bella, ma anche curata fino ai minimi dettagli per quanto riguarda la funzionalità. Il design deve essere a disposizione delle persone, per semplificare la loro vita.

Cucine di design: le caratteristiche

Il design non fa riferimento solo all’estetica o alla forma di una cucina, in questo caso, ma anche alla combinazione che la bellezza riesce a trovare con la funzionalità di un ambiente. Le cucine di design, come quelle realizzate da Binova, hanno un grande impatto visivo, sono bellissime ovviamente, ma sono soprattutto ambienti vivi, versatili e funzionali. Tutto è al posto giusto, per renderci la vita in cucina ancora più semplice. E poi, una cucina di lusso, curata nel design e nelle funzionalità, potrà essere personalizzata in base alle vostre esigenze. Non ci saranno soluzioni preimpostate, ma sarà la cucina che sceglierete ad adattarsi all’ambiente di casa vostra e al vostro stile di vita. Non tutte le persone vivono gli spazi nello stesso modo ed è importante abbracciare le esigenze di chiunque. Queste personalizzazioni non riguardano solo il guscio, ovvero l’estetica, della vostra cucina o le dimensioni, ma anche i materiali, i colori e, soprattutto, le funzionalità. Per questo motivo scegliere una cucina è una sfida che può mettere in crisi chiunque. Decidere come arredarla non è facile perché, oltre a essere uno spazio accogliente e piacevole, deve anche rispondere a determinate esigenze di funzionalità. Gli aspetti da tenere in considerazione sono tanti, e a volte può essere utile avere il consiglio o la consulenza di un esperto a disposizione. Una cucina di design avrà linee pulite: le maniglie e i pensili sono sempre più invisibili, i piani cottura sono resistenti e scompaiono sotto ai top. Anche gli elettrodomestici non sono più a vista, ma si nascondono dentro a colonne e pannelli.

Ci sono poi i materiali, che sono durevoli e naturali, come pietra e legno, ma anche tecnologici. Tra i più utilizzati ci sono l’acciaio inox, tipico delle cucine professionali e ideale per la sua robustezza, il vetro, il legno, il marmo e altri materiali innovativi, naturali e tecnologici, in grado di resistere agli urti, al calore o ai graffi. La cucina viene pensata e progettata per essere potenzialmente eterna e indistruttibile, intatta nel suo aspetto.

Perché scegliere una cucina di design

Se state cercando prestazioni ed estetica, non esiste una risposta migliore a queste esigenze di una cucina di design. Tra le collezioni di cucine di design Binova troverete materiali ricercati e funzionali, gli ultimi ritrovati tecnologici, forme ergonomiche e soluzioni salva-spazio per avere a disposizione tutti gli elettrodomestici utili, senza per questo rinunciare all’estetica. Infatti, oggi le moderne soluzioni abitative sono sempre più piccole, le dimensioni si restringono, e trovare lo spazio sufficiente per poter avere una cucina bella e funzionale è sempre più difficile. Una cucina di design, funzionale come quelle di Binova, offre ottime prestazioni anche se lo spazio non è tanto. “Cucina di design” significa una cucina pratica da vivere e bella da guardare, dove chiunque potrà preparare dal piatto più semplice a quello più complesso, con estrema versatilità. Le cucine Binova sono pensate per poter accogliere elettrodomestici di ultima generazione, che potranno equiparare anche le performance delle cucine professionali. Il forno indica i tempi di cottura e si adatta, di volta in volta, alla preparazione, il frigorifero permette di risparmiare energia ed evita inutili sprechi di cibo, le cappe si puliscono da sole. Un sogno, dite? No, si tratta solo di una cucina di design. 

E voi, avete già scelto la vostra?