La stanza più importante di una casa è la cucina: non più solo un luogo per la preparazione dei cibi ma un ambiente sempre più flessibile. La cucina moderna è una stanza che comunica continuamente con le altre e viene progettata intorno a spazi aperti, in evoluzione.
Tra gli stili, domina il minimalismo che non soltanto è elegante, ma ricrea un ambiente rilassante, soprattutto in presenza di spazi ridotti. Il lusso, nel design dell’ambiente cucina, oggi si ritrova nella semplificazione degli spazi.
In questo senso, un ruolo importante lo giocherà la tecnologia, a sostegno del comfort e della creatività: abbattitore, filtro depuratore e miscelatore da lavandino. Questi sono solo alcuni degli elettrodomestici a disposizione nelle migliori cucine di lusso , come quelle che sarà possibile vedere, e soprattutto toccare con mano, all’interno dello showroom Durini Design di a Milano. Qui, nello showroom di via Durini 17, sarà possibile vedere dal vivo i migliori di cucine di lusso realizzati dal brand italiano, oppure usufruire di un comodo servizio di arredo contract.
Il design
La progettazione della cucina da parte dei designer tiene in considerazione il continuo dialogo tra la funzionalità dell’ambiente in cui si cucina e il living, più predisposto all’accoglienza e al relax.
L’isola in cucina, che la stanza sia di dimensioni ridotte oppure più ampio, non manca mai e intorno ad essa si delineano situazioni sempre diverse. Può essere un semplice appoggio oppure fare da scenografia a cene con gli amici.
Nel design delle cucine di lusso tendiamo a sparire i pensili, ma rifanno la loro comparsa le colonne. In questo modo, anche nelle cucine di dimensioni ridotte, si guadagna spazio e si potrà decidere cosa nascondere e cosa no. L’organizzazione dello spazio è fondamentale, per migliorare la funzionalità dell’ambiente. La cucina si trasforma in un grande palcoscenico dove poter dare il via al proprio spettacolo tra i fornelli. Che si sia un appassionato di cucina oppure che si utilizza questo ambiente solo per consumare pasti veloci, o cenare con gli amici, estetica ed efficienza sono fondamentali.
I piani cottura
Non bisogna dimenticare che la cucina è, sempre di più, un luogo pensato per la convivialità. Nelle soluzioni abitative contemporanee il salotto va via via sparendo, per lasciare spazio ad un ambiente unico ricreato su queste particolari esigenze. Una delle tendenze principali è infatti la struttura a isola, dove i piani di cottura si mostrano e vengono attrezzati di tutto quello che serve.
Nel 2021 vedremo sempre di più il piano aperto, sempre visibile e lucidissimo. La cucina moderna non si nasconde, ma si esibisce. I piani a induzione hanno la cappa integrata, mentre i forni da incasso sono sempre più funzionali.
Tavolo e sedie
Ormai in casa gli spazi non assolvono più ad un’unica funzione. Cucina e soggiorno si sovrappongono quindi anche i mobili, come tavoli e sedie, si trasformano.
Quelle realizzate da Colico , azienda che realizza complementi di arredo destinati ad uso privato e contract, per il marchio Colico Design hanno forme e linee pensate per una clientela internazionale. Non manca nemmeno una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, con la scelta di particolari materiali e tecnologie utilizzate per la produzione di mobili.
I materiali
Il metallo diventa protagonista. Nelle cucine di design non viene più utilizzato solo su maniglie, lampade o finiture, ma prende sempre più spazio su pannelli e piani di lavoro.
I metalli svolgono un ruolo importante nell’estetica delle cucine di design, soprattutto se di lusso: bronzo, oro seguiti da ottone, rame e acciaio, sono questi i protagonisti delle tendenze 2021.
Via libera anche al vetro, da quello trasparente a quello satinato. Elegante e naturale, si può trovare in tutte le cucine più lussuose.
Il gres è uno dei materiali più utilizzati per la progettazione delle cucine. Tra i suoi pregi principali c’è la grande resistenza all’umidità e al calore. Su un piano in gres sarà possibile appoggiarci una pentola bollente senza aver paura di danneggiarlo.
Marazzi Group è uno dei principali produttori di piastrelle di ceramica e gres, per il settore dell’arredamento e del design. Tra i prodotti che propone ci sono sia le grandi lastre in gres di ultima generazione che i formati più piccoli, che richiamano alla tradizione.
Non passa di moda nemmeno il marmo, un materiale vivo tanto quanto il legno, che continua a trasformarsi nel tempo. Il marmo è pregiato e resistente agli urti, alle incisioni e alle abrasioni. Costituisce quindi, proprio per tutti questi motivi, la scelta perfetta per la cucina.
Il marmo è il protagonista indiscusso anche della collezione Vesta di Binova . Questa linea di cucine di lusso si caratterizza per un design elegante e minimalista, dove il marmo si combina con gli ultimi ritrovati tecnologici.
Il legno
Il legno merita un capito a sé. In tutte le sue tonalità e lavorazioni, diventerà l’anello di congiunzione tra l’ambiente casalingo e la natura. Insieme al vetro e alla pietra, naturalmente tutti un impatto ambientale, verranno utilizzati ovunque: piani di lavoro, tavoli, pannelli, colonne.
I colori
Dopo anni in cui hanno dominato cucine bianche, si impone sempre di più la tendenza del total black. Elegante e dalla forte personalità, questo colore “non colore” darà carattere a qualsiasi cucina. Spesso viene associato ad un design elegante e semplice, con linee geometriche pure e superfici che alternano lucido e opaco, per creare volume maggiore.
Gli amanti dello stile industriale, ma lussuoso, impazziranno per Binova Bluna . Qui, l’industrial design riscrive le proprie regole e si trasforma. Binova Bluna laminato fenix propone una penisola in fenix nero e colonne in bilaminato. Anche in questo caso, come nelle altre collezioni Binova, il livello di personalizzazione è molto alto. Ogni progetto ha l’obiettivo di migliorare la vita in casa e mettere al centro dell’ambiente cucina le persone.
Attenzione all’ambiente
L’ecologia non è più un tema di interesse per pochi, e sempre più l’attenzione all’ambiente parte proprio dalla scelta degli arredi. I designer di Binova, per la progettazione delle cucine , hanno utilizzato materiali a basso impatto ambientale, come il legno proveniente da foreste cruelty free.
Se cercate idee su come progettare una cucina, vi aspettiamo nello showroom di via Durini a Milano. I nostri esperti vi aiuteranno a individuare la soluzione giusta per voi.